Cosè Eu-Hou ?
Hands-On Universe, Europe, l’astronomia interattiva in classe, è un progetto che si allinea alla necessità generale di rinnovare l’insegnamento delle scienze.
Un risveglio dell’interesse per la scienza nelle nuove generazioni è possibile grazie, tra le altre cose, all’astronomia e all’uso delle nuove tecnologie, capaci di stimolare la curiosità degli studenti delle scuole medie e superiori.
Un risveglio dell’interesse per la scienza nelle nuove generazioni è possibile grazie, tra le altre cose, all’astronomia e all’uso delle nuove tecnologie, capaci di stimolare la curiosità degli studenti delle scuole medie e superiori.

L’obiettivo primario del progetto sono quindi gli insegnanti, coinvolti attraverso uno schema di scuole pilota e azioni di ampia diffusione.
Il progetto è basato sull'analisi di osservazioni reali, possibilmente acquisite dagli alunni stessi nelle loro classi, grazie alla rete globale europea di telescopi automatici che operano via internet o a strumenti didattici (Webcam, radiotelescopi) sviluppati nell’ambito di questo progetto. Queste osservazioni possono essere manipolate nelle classi con un software specificatamente progettato per essere accessibile ai ragazzi. Inoltre, le osservazioni sono integrate in percorsi didattici disegnati da insegnanti e ricercatori in stretta collaborazione. Le risorse sviluppate nel corso di questo progetto saranno pubblicate sul sito web.
Vi terremo costantemente informati sugli ultimi sviluppi e le attività.
Il progetto è basato sull'analisi di osservazioni reali, possibilmente acquisite dagli alunni stessi nelle loro classi, grazie alla rete globale europea di telescopi automatici che operano via internet o a strumenti didattici (Webcam, radiotelescopi) sviluppati nell’ambito di questo progetto. Queste osservazioni possono essere manipolate nelle classi con un software specificatamente progettato per essere accessibile ai ragazzi. Inoltre, le osservazioni sono integrate in percorsi didattici disegnati da insegnanti e ricercatori in stretta collaborazione. Le risorse sviluppate nel corso di questo progetto saranno pubblicate sul sito web.
Vi terremo costantemente informati sugli ultimi sviluppi e le attività.
Buona visita!!
