Il software
Il software
Sviluppato nell'ambito del progetto EU-HOU, SalsaJ é uno strumento che permette agli studenti di scuole medie e licei di conoscere in classe il trattamento e l'analisi di immagini.
Grazie a delle immagini astronomiche ottenute da telescopi professionali o direttamente dagli allievi con telescopi automatizzati, essi potranno scoprire pianeti, misurare crateri e vulcani, misurare la distanza di una galassia, ...
Costruito con intenti pedagogici, SalsaJ ha un'interfaccia intuitiva e delle macro sono state pensate per automatizzare svariate procedure.
Il software, attualmente alla versione 2.1 (scarica qui), è stato progettato per essere multi-piattaforma e multi-lingue ed è distribuito gratuitamente. Al momento il manuale é disponibile (in inglese) solo per la versione 1.4.
Grazie a delle immagini astronomiche ottenute da telescopi professionali o direttamente dagli allievi con telescopi automatizzati, essi potranno scoprire pianeti, misurare crateri e vulcani, misurare la distanza di una galassia, ...
Costruito con intenti pedagogici, SalsaJ ha un'interfaccia intuitiva e delle macro sono state pensate per automatizzare svariate procedure.
Il software, attualmente alla versione 2.1 (scarica qui), è stato progettato per essere multi-piattaforma e multi-lingue ed è distribuito gratuitamente. Al momento il manuale é disponibile (in inglese) solo per la versione 1.4.
